ABBI CURA

Percorso di formazione alla relazione d’aiuto

“Dammi l’acqua
dammi la mano
dammi la tua parola
che siamo,
nello stesso mondo.”

Chandra Livia Candiani

Questo percorso di formazione è dedicato ai professionisti della cura che vogliono acquisire le competenze emotive, relazionali, sociali necessarie a svolgere questo meraviglioso e difficile compito. È un aspetto che spesso non viene trattato in maniera sufficiente nei corsi di laurea, durante i tirocini ed in generale nei contesti formativi dedicati ai professionisti di questo settore poiché ci si focalizza sugli aspetti tecnici senza considerare tutti i risvolti umani che un’azione di cura porta con sé. .

Cosa mi accade dentro quando mi prendo cura di qualcuno? Quali sono le miei implicazioni emotive personali? Cosa accade all’altro? Cos’è l’empatia e perché è così importante? Quali son i miei strumenti di lavoro? Come posso mantenere ordine tra la dimensione professionale e quella personale mettendo comunque in campo tutte le mie risorse interiori nel lavoro?

Lavoreremo sulla possibilità di scoprire e rafforzare i nostri strumenti di relazione perché non dobbiamo mai dimenticare che il lavoro nel sociale viaggia e si trasmette attraverso un contatto umano e noi di questo contatto dobbiamo essere maestri, conoscerne i segreti, le dinamiche di funzionamento i punti critici. Lavoreremo attraverso semplici esercizi fisici, saranno proposte esperienze mirate all’apprendimento dei concetti di base del lavoro, verranno forniti stimoli teorici, si studierà profondamente la tecnica di conduzione dei gruppi e tutti i partecipanti avranno l’opportunità di fare esperienza pratica di quanto appreso.

Il percorso si configura come uno strumento di crescita personale, di integrazione e di stabilizzazione delle proprie competenze tecniche nel contesto del lavoro pratico, viene inoltre offerto uno spazio di supervisione sia su tematiche personali che lavorative. Il percorso è particolarmente consigliato ai giovani professionisti con poca esperienza pratica e a tutti coloro i quali desiderano aggiornarsi per dare al proprio lavoro e al loro ruolo di professionisti un più ampio respiro.

Per info su costi e modalità di iscrizione scrivi a fierascena@gmail.com.

Il percorso può essere attivato su richiesta da un gruppo già formato o da una struttura che intende offrirlo ai propri operatori come formazione e aggiornamento.