Festival di Teatro e Arte del Carcere
Tutti vogliamo
essere guardati.
Anche chi si sottrae
vuole essere guardato.
E chi è sottratto alla vista
da dietro il muro
lo vuole.
Essere visto.
Vedere.
Ma chi ha paura non vede e non è visto,
è la paura che arma gli assassini.
Guarda, guardami,
io sono qui.
Noi siamo qui.
Adesso.
Da “COURAGE / Ritornare a casa” 2017
SE IO FOSSI CAINO è un Festival, un’invito alla riflessione, un tempo per sospendere il giudizio, uno strumento per interrogarsi sul tema della detenzione attraverso l’ Arte e l’ incontro, si svolge ogni anno in Friuli Venezia Giulia nei teatri, nelle carceri, nei luoghi significativi della cultura e della Comunità.
Il programma prevede spettacoli dal vivo, lezioni, convegni, mostre, incontri, e coinvolge detenuti, attori professionisti, poeti, musicisti, educatori, divulgatori scientifici, personalità politiche e istituzionali per innescare un dialogo onesto, informare, rispondere alle domande.
La corretta contestualizzazione della dimensione dell’ esercizio della giustizia e l’acquisizione di strumenti di lettura più ampi rispetto al tema della privazione della libertà, la fruizione di momenti artistici di alto livello in luoghi non convenzionali, la possibilità per i detenuti di ricostruire la loro identità sociale e creare un valore condivisibile con la Comunità sono gli obbiettivi di questo FESTIVAL che rende manifesto il valore artistico del prodotto teatrale che scaturisce dall’ incontro tra il Teatro e la realtà carceraria.
E’ organizzato da Fierascena con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Della Caritas Diocesana di Gorizia, Della Fondazione CaRiGo di Gorizia, in collaborazione con “Il Rossetti” Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, ENAIP FVG, le Case Circondariali di Gorizia e Trieste, il Provveditorato per l’Amministrazione penitenziaria del Triveneto, il Comune di Gorizia e il Coordinamento Nazionale Teatro e Carcere.