Di e con Elisa Menon
Regia di Elisa Menon
Supervisione alla messa in scena e movimento di maschera Michele Modesto Casarin
Maschera BRAT Teatro
Costumi e bambola Clara Durbino
Scenografia Anton Spazzapan
Responsabile tecnico Marco Fabris
Produzione Fierascena / 2010
… E c’era un fiore che spuntava lassù in cima al muro, lassù spuntava… no… no
faseva qualcos’altro… differente… che richiedeva una forza, una possanza.. cattiva…
Sburtava. Sburtava via il mondo per farsi un accomodamento.
Questo lavoro tocca un argomento spinoso, parla di violenza, di quelle cose che succedono ma non si dicono per vergogna, per timore, perché vederle fa paura, e lo fa da un punto di vista preciso: quello della rinascita, della vittoria, del fiore che trova, pretende, non rinuncia al suo spazio e alla sua luce per sbocciare e così diventa esempio di bellezza e di forza.
“Dice che se erano state rovinate potevano scegliere o le puttane o le attrici…” Una giovane donna che si confronta come tante con l’uomo nero, che subisce la sorte di essere anticipata rispetto ai fatti della vita ma che non vuole rinunciare a sentirsi libera e uguale a tutti gli altri, un gesto di coraggio da fare, e un momento cruciale nell’incontro faccia a faccia con il pericolo che sta in agguato sul sentiero.
Racconteremo una storia semplice ed emblematica e la racconteremo dal punto di vista della bambina che ne è protagonista: ed ecco che sentiamo il silenzio che accompagna la violenza, che viviamo l’incapacità della vittima di uscire dal suo ruolo per chiedere aiuto, ma poi appare una stradina che si addentra nel bosco ed il coraggio di compiere una scelta diversa rende possibile cambiare il finale della storia rompendo il cerchio del silenzio e con esso quella della vergogna e della paura.
“Silenzio” apre al pubblico una dimensione intima, privata, potente, che riguarda ognuno di noi: la vocazione, il desiderio di realizzare il proprio sogno e realizzarsi fino in fondo da dove viene? Perché? Chi siamo veramente, prima di tutto e dopo tutto? SILENZIO è un sogno da realizzare ed è ogni piccolo passo verso la sua realizzazione fino ad una corsa a perdifiato verso casa.
Durata: 50 minuti
Tecnica:teatro d’attore, teatro di figura, maschera
Target: adulti, ragazzi, bambini dai 10 anni accompagnati dai genitori