Questo Teatro
viene da lontano,
arriva dalle madri
che lo ebbero dalle nonne
e dai padri che lo ebbero dai loro padri.
viene dalle fiere,
dalle sagre di paese viene
dalle vigne
dalle stalle
dai racconti nelle case,
dai cortili
dai grembiuli
dalle tasche
delle donne,
viene dai fienili,
Buttato giù di sotto senza tonfo,
Viene dall’inverno,
lungo e buio,
viene dal ricordo.
Da sotto le coperte viene
dalle orecchie tese
dalle bocche aperte
da quel che non si vede.
Da “Il giardino del Re” 2017
“AGÈ Teatro Ragazzi” nasce all’interno di Fierascena nel 2016, è la prima compagnia italiana che si occupa di Teatro per le nuove generazioni composta da attori professionisti e da nonni-attori, essa incarna un modo del tutto nuovo di concepire il dialogo tra generazioni dove i più piccoli diventano destinatari di un gesto artistico di qualità in cui l’anziano è portatore di bellezza, di dolcezza, di sapere, di gioco, di magia.
La Compagnia è composta da un gruppo di attori professionisti che sono in grado di lavorare con e per gli anziani conducendoli in un percorso teatrale che li pone al centro, li valorizza, li rende protagonisti, e nel contempo ha le competenze professionali specifiche per il lavoro con i bambini.
Gli spettacoli sono narrati dagli anziani che recuperano il loro ruolo di custodi della memoria e delle storie mentre il racconto è drammatizzato dagli attori che interpretando i personaggi conducono i piccoli spettatori in un luogo magico in cui l’interazione con chi racconta la storia è fortissima, “AGÈ Teatro Ragazzi” ricuce il filo tra le generazioni, rende gli anziani protagonisti e si rivolge ai bambini come spettatori privilegiati dei racconti dei nonni.
Gli spettacoli nascono da un periodo di studio e si configurano come veri e propri eventi: ad ogni replica i bambini vengono accolti con un’attività didattica connessa allo spettacolo e accompagnati poi a fruire della performance da vicino facendone quasi parte. Ne esce un’esperienza avvincente e divertente, che avvicina anziani e bambini trasportandoli in un luogo altro, fuori da tempo, in cui poter godere gli uni della compagnia degli altri mentre gli attori si mettono al servizio di questo bellissimo gioco con le loro competenze per mantenere alto anche il livello tecnico dello spettacolo e, in modo non invasivo, accompagnarli in questo viaggio.



