Prossimi Eventi
In definizione
Eventi Passati
Il giovane criminale - Genet / Sasà
Monologo di e con Salvatore Striano.
Matinée dedicata ai giovani.
Matinée dedicata ai giovani.
La seconda vita
Proiezione nell'ambito di Cinema contro il Muro.
Regia di Vito Palmieri.
Regia di Vito Palmieri.
Effetto Bosco
Spettacolo con i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia.
Con la partecipazione speciale degli allievi del laboratorio di formazione per operatori teatrali in carcere BRILLARE.
Regia di Elisa Menon.
Con la partecipazione speciale degli allievi del laboratorio di formazione per operatori teatrali in carcere BRILLARE.
Regia di Elisa Menon.
Fou À Lier
La salute mentale in Africa occidentale attraverso le storie dei suoi protagonisti: donne e uomini che hanno incontrato la malattia e da essa sono partiti per un viaggio di guarigione.
Baci abbracci e bastonate
Spettacolo di burattini
di e con Michele Polo
regia di Serena Di Blasio
scenografie di Elisabetta Ferrandino
di e con Michele Polo
regia di Serena Di Blasio
scenografie di Elisabetta Ferrandino
Brillare / Fare teatro in carcere
Laboratorio di formazione e selezione, nell'ambito del festival Se io fossi Caino 2024. A cura di Elisa Menon.
Guance bianche e rosse
Reading teatrale di e con Elisa Menon. Musica elettronica dal vivo Francesco Ivone. Fisarmonica di Aleksander Ipavec.
Si muore un po' per poter vivere
Festa di chiusura Quivivo 2024
- 18.30 - Intervento di Marta Polli
- 19.30 - Smontaggio Palco Basaglia con Marco Terranova
- 20.30 - Spettacolo Drag Queen a cura di Servi di Scena e Collettivo Isteria, con La Fede Vera e Calda Merini
- A seguire dj set nostalgico
Risonanza
Concerto di restituzione della masterclass per giovani fisarmonicisti SEMENTI condotta da Paolo Forte.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
Evento Mobile Free*
I ragazzi di Ruttars
Lettura scenica per voce e fisarmonica. Produzione Fierascena sulla storia di Gino Persoglia.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
Guance bianche e rosse
Reading teatrale di e con Elisa Menon. Musica elettronica dal vivo Francesco Ivone. Fisarmonica di Aleksander Ipavec.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
Sementi: alta formazione per giovani promesse
Masterclass di fisarmonica a cura di Paolo Forte riservato a musicisti under 35.
BIO - L'artista al naturale
Incontro con Nelson Jara e Colazione a centimetro Ø, esperienza di teatro sensoriale per uno spettatore alla volta
Aperivivo 2024
Festa d'apertura Quivivo 2024.
- 18.00 - Presentazione festival e inagurazione Palco Basaglia
- 18.30 - Battiti - Spettacolo con il gruppo di teatro del CSM "Giù le Maschere"
- 19.30 - Cielo senza Mura - Rock band del Centro di Salute Mentale di Gorizia
Laboratorio di falegnameria partecipata
Laboratorio a cura di Marco Terranova per la costruzione di un palcoscenico modulare e mobile che si chiamerà PALCO BASAGLIA e verrà dedicato alla memoria di Franco Basaglia.
Edipo Errante
Esperienza immersiva con visore per un massimo di 8 spettatori a replica, prenotazione obbligatoria.
4 repliche: h 16.30 / 17.30 / 18.30 / 19.30
4 repliche: h 16.30 / 17.30 / 18.30 / 19.30
Angolazione e inclinazione
Un dialogo tra registe di confine. Con Anja Medved, Erika Rossi, Elisa Menon.
- 18.00 - Proiezione Confessionale per i contrabbandieri
- 18.45 - Proiezione La cenere e il fiore
- 19.15 - Tavola rotonda Arte e Artiste di confine
Guance bianche e rosse
La storia di Elda Turchetti avviene al tempo della seconda guerra, nelle zona del confine orientale, dentro i fatti di Porzûs.
Raccomandazione N. 8
Il reading affronta il tema della sicurezza degli operatori sanitari a partire dall’aggressione ai danni di Barbara Capovani medico psichiatra, da parte di un ex paziente.
Erbe e caverne
Creature magiche dai piedi ritorti le Krivapete abitavano, ma forse abitano ancora, le Valli del Natisone.
Guance bianche e rosse
La storia di Elda Turchetti avviene al tempo della seconda guerra, nelle zona del confine orientale, dentro i fatti di Porzûs.
Dilà - Avventura circense transfrontaliera
Laboratorio di circo per bambini condotto da Florinda Ciardi / Rendez - vous! Spettacolo di teatro fisico e giocoleria - a cura de La Compagnia Begheré (Toscana)
Guance bianche e rosse
La storia di Elda Turchetti avviene al tempo della seconda guerra, nelle zona del confine orientale, dentro i fatti di Porzûs. Lo spettacolo racconta la [...]
Aperivivo 2023
Un invito a incontrarci al confine tra le festa e il rito, tra la vita e l'arte per segnare l'inizio di questa nuova avvenutra: cominciamo con un brindisi, una riflessione, un respiro, e poi si parte con il teatro e con la musica.
Cinema contro il muro: Il Re di Staten Island
Scott (Pete Davidson) è un ventenne di Staten Island che passa le sue giornate a fumare canne e ad esercitarsi senza grande successo per diventare [...]
Creatura
Performance teatrale in ricordo di Pino Roveredo. Regia di Elisa Menon, con Elisa Menon, Giulia Possamai e i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia.
Atti creativi
Durante l’incontro si vuole instaurare un dialogo aperto ed onesto sulla realtà carceraria di Gorizia partendo dalle voci di chi quotidianamente la abita.
Il giovane criminale - Genet / Sasà
Salvatore Striano, attore e autore, nel carcere di Rebibbia si appassiona al teatro, esordisce al cinema in Gomorra grazie al regista Matteo Garrone. In questo [...]
Quando il carcere non c'era
Conferenza e dibattito sulla giustizia riparativa alla luce dell’evoluzione storica della pena.
.
Silenzio
Monologo per bambola e attrice - di e con Elisa Menon. Lo spettacolo affronta il legame tra la vittima, il carnefice e la comunità che è testimone osservando da vicino le dinamiche che determinano l’omertà, la vergogna e la difficoltà nel chiedere aiuto.
Il giovane criminale - Genet / Sasà
Salvatore Striano, attore e autore, nel carcere di Rebibbia si appassiona al teatro, esordisce al cinema in Gomorra grazie al regista Matteo Garrone. In questo [...]
Andante Andantino
Spettacolo conclusivo del laboratorio di Teatro sociale La cenere e il fiore, realizzato presso la Residenza per anziani "La Cjase" di Cormòns
Mostra fotografica "Lo spazio della Pena"
La mostra si configura come azione di sensibilizzazione sulla necessità che un detenuto attraversa di adattarsi alla vita in carcere e di riadattarsi di conseguenza [...]
Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli
Teatro di burattini di Gigio Brunello. Con eloquente sottotitolo Dialogo tra Gesù Nazareno e Pinocchio incarcerati, lo spettacolo è una struggente riflessione sul tema della libertà e della prigionia.
Soma
Performance teatrale con i detenuti del carcere di Trieste. La performance è il frutto del laboratorio teatrale curato da Fierascena all’interno della Casa circondariale di Trieste.
Mediazione e conflitto
Quali sono i nuovi scenari delineati dalla moderne pratiche di giustizia riparativa? Quali i possibili strumenti di dialogo tra vittima e aggressore, detenuto e Comunità, crimine e giustizia? Dalla legge ai percorsi di Comunità, un orizzonte molto ampio.
Ti regalo il presente
Evento conclusivo del Laboratorio di teatro sociale che ha coinvolto gli ospiti della Casa di soggiorno per anziani di Gemona
Courage
Performance teatrale realizzata con i detenuti che hanno partecipato al laboratorio teatrale condotto da Elisa Menon, regia di Elisa Menon.