- di e con Elisa Menon
- musica elettronica dal vivo Francesco Ivone
- fisarmonica di Aleksander Ipavec
Nuova produzione Fierascena e debutto assoluto in forma di studio per QUIVIVO, I ragazzi di Ruttars costituisce un ideale dittico con lo spettacolo Guance bianche e rosse. Affronta infatti gli eventi che hanno immediatamente preceduto il drammatico episodio dell’eccidio di Porzûs ma questa volta dal punto di vista del partigiano Gino Persoglia, nonno dell’autrice, che appena diciottenne salì alle Malghe di Topli Uork con il gruppo di gappisti guidato da Mario Toffanin. I Ragazzi di Ruttars vengono ricordati dalla storia come i più giovani, e forse inconsapevoli, partecipanti alla spedizione. Il racconto struggente di una presa di coscienza, di un punto di non ritorno, di un segno che si deposita nella vita di un giovane uomo.
Francesco Ivone, nato nel 1990 a Trieste, è trombettista e produttore. Dopo gli studi presso il dipartimento di jazz dell’accademia “G. Tartini”, inizia a registrare e a fare tournée in Europa con diverse formazioni. Nel 2014 Francesco scopre Ableton Live e da quel momento inizia a suonare e comporre musica fondendo i diversi generi a cui si è avvicinato con i suoni elettronici.
Alexander Ipavec, nato a Opicina (TS), si è diplomato in fisarmonica presso il Conservatorio “A.Stefani” di Castelfranco Veneto. È docente di fisarmonica presso la Glasbena Matica di San Pietro al Natisone e di Gorizia. Ha partecipato con successo a vari concorsi nazionali ed internazionali e suonato con vari gruppi cameristici ed orchestre.