
Raccomandazione N. 8
Reading teatrale realizzato in collaborazione con ASUFC e Comunità Nove – Itaca, all’interno dell’iniziativa in ricordo di Barbara Capovani “SE SI SPEGNE LA LUCE – riflessioni sui fatti di violenza e sulla loro cura.” Introduce lo spettacolo Marco Bertoli Direttore Dipartimento di Salute mentale ASUFC
Il reading affronta il tema della sicurezza degli operatori sanitari a partire dall’aggressione ai danni di Barbara Capovani medico psichiatra, da parte di un ex paziente. Tante le domande che questo tragico avvenimento ha sollevato, difficile esprimere lo sgomento, il disorientamento che ha prodotto.
In risposta al rischio di dare risposte troppo semplici suggerite dalla paura o dal bisogno di trovare subito un senso davanti ad un fatto così doloroso, questo lavoro prova a restituire la complessità di una situazione che perdura e che affonda le sue radici anche nella storia virtuosa del Friuli Venezia
Giulia che vide nascere e accadere la riforma Basaglia e che ancora oggi ne porta avanti con forza le istanze.
Il lavoro si sviluppa a partire da uno spunto di Marco Bertoli, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale – Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ed è stato realizzato con il sostegno dell’Azienda stessa.