Una performance magica è un autentico atto teatrale, composto da una collezione di piccole bugie e azioni segrete, che sono disposte per creare un’illusione, un costante gioco tra la realtà e l’ immaginazione. Un particolare tipo di spettacolo di magia è quello comico, nel quale il prestigiatore è in grado attraverso gag e numeri speciali non solo di stupire ma anche di divertire, trascinando il pubblico in un vortice di meraviglia e ilarità. Il riso ha una significativa funzione terapeutica e ne è accertata la sua contagiosità, con questo spettacolo dunque proviamo a rinunciare a capire per farci travolgere da una risata liberatoria, insieme.
Luca Regina inizia il proprio percorso artistico nel 1991 a Torino. Innamorato del circo, della giocoleria e della magia, decide di frequentare la Scuola di Circo di Stato di Mosca che lo forma come performer e virtuoso, per poi approfondire le conoscenze sul comico al celebre Atelier di Philip Radice. Nel 1993, comincia il sodalizio artistico con Tino Fimiani e nascono i Lucchettino, che vale al duo numerosi premi e collaborazioni di eccellenza (con Jango Edwards, Arturo Brachetti, Marco Berry, Zelig,..).
Ha lavorato inoltre in tutti i principali festival di teatro di strada in Italia e in Europa, al New Orleans Fringe Festival (2010), in Messico per la Caruana de la Risa e per le comunità zapatiste, in Bosnia per progetti di recupero post bellici, ad Addis Abeba in Etiopia ed in numerosi altri contesti. Nel 2010 ha studiato al Nouveau Clown Institute di Barcellona, fondato e diretto da Jango Edwards che è sempre stato un suo punto di riferimento artistico. Dal 2017 si occupa di tematiche green che quotidianamente trovano sempre maggior spazio nel suo lavoro di clown e showman.
www.lucaregina.com
Ingresso consentito con autorizzazione / Posti Limitati
Torna a Se io fossi Caino 2024