Un percorso semestrale costruito in due fasi, un’occasione di alta formazione e di pratica di palcoscenico rivolta ai giovani delle scuole medie e superiori per vivere il teatro come luogo di esperienza, di incontro, di scoperta delle proprie risorse. Durante la prima fase i gruppi sono stati accompagnati da un tutor nella messa in scena di uno spettacolo immaginato e realizzato in autonomia, nella fase finale hanno partecipato insieme ad una tre giorni di studio, ricerca e formazione con professionisti del settore. Al termine di ogni giornata di lavoro le compagnie hanno avuto la possibilità di portare in scena il proprio spettacolo.
Un grande lavoro che ha coinvolto Enti ed Istituzioni, utile a comprendere che per realizzare efficacemente gli obiettivi etici che sostengono i risultati artistici essi devono essere necessariamente condivisi con la committenza e con tutti gli attori coinvolti.