Slide
Quivivo 2024

Una rassegna diffusa nella zona del confine orientale che porta il teatro sociale e contemporaneo in sedi non convenzionali del territorio transfrontaliero, «naturalmente vicino» alla gente che lo abita e agli spettatori che sono invitati a raggiungerlo, a viverlo, a conoscerlo.

Dieci giorni di spettacoli, laboratori e incontri per raccontare il confine come spazio di ricchezza culturale e, talvolta, come barriera da superare, per VIVERE QUI l'esperienza unica di un territorio ricco di storia e cultura, esplorandolo senza fretta, alla scoperta della sua complessità e bellezza.

Cuore del Festival il Parco Basaglia di Gorizia, spazio verde a pochi metri dal confine con Nova Gorica dal grande fascino e dal forte significato. Per QUIVIVO infatti il confine non è solo un luogo fisico ma anche affettivo e simbolico dove diverse esperienze artistiche, sociali e linguistiche possono incontrarsi, confrontarsi e farsi sintesi in un' esperienza condivisa.
Vi aspettiamo!

Perché nulla ci separi, è d’obbligo il distacco.
I confini sono solamente dell'aria, di notte il vento a passi li rimargina.
Ma noi vogliamo parlare di confini e dei confini che sono in ogni parola: per nostalgia li attraverseremo e saremo in armonia con ogni luogo.

Programma

venerdì 14 Giugno 2024
Angolazione e inclinazione

Angolazione e inclinazione

Un dialogo tra registe di confine. Con Anja Medved, Erika Rossi, Elisa Menon.

  • 18.00 - Proiezione Confessionale per i contrabbandieri
  • 18.45 - Proiezione La cenere e il fiore
  • 19.15 - Tavola rotonda Arte e Artiste di confine
18:00
Gorizia
Trgovski Dom


sabato 22 Giugno 2024
Edipo Errante

Edipo Errante

Esperienza immersiva con visore per un massimo di 8 spettatori a replica, prenotazione obbligatoria.
4 repliche: h 16.30 / 17.30 / 18.30 / 19.30
16:30
Gorizia
Associazione Agorè


giovedì 27 Giugno 2024
Aperivivo 2024

Aperivivo 2024

Festa d'apertura Quivivo 2024.

  • 18.00 - Presentazione festival e inagurazione Palco Basaglia
  • 18.30 - Battiti - Spettacolo con il gruppo di teatro del CSM "Giù le Maschere"
  • 19.30 - Cielo senza Mura - Rock band del Centro di Salute Mentale di Gorizia
18:00
Gorizia
Parco Basaglia


venerdì 28 Giugno 2024
Di sogni e desideri

Di sogni e desideri

Spettacolo di teatro sensoriale di e con Nelson Jara.
19:00
Gorizia
Parco Basaglia

Evento Mobile Free*

sabato 29 Giugno 2024
BIO - L'artista al naturale

BIO - L'artista al naturale

Incontro con Nelson Jara e Colazione a centimetro Ø, esperienza di teatro sensoriale per uno spettatore alla volta
10:00
Gorizia
Associazione Agorè


martedì 2 Luglio 2024
Guance bianche e rosse

Guance bianche e rosse

Reading teatrale di e con Elisa Menon. Musica elettronica dal vivo Francesco Ivone. Fisarmonica di Aleksander Ipavec.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
19:00
Dolegna del Collio
Azienda agricola Zorutti


mercoledì 3 Luglio 2024
I ragazzi di Ruttars

I ragazzi di Ruttars

Lettura scenica per voce e fisarmonica. Produzione Fierascena sulla storia di Gino Persoglia.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
19:00
Dolegna del Collio
Cortile di casa di Fabiola


giovedì 4 Luglio 2024
Risonanza

Risonanza

Concerto di restituzione della masterclass per giovani fisarmonicisti SEMENTI condotta da Paolo Forte.
A seguire brindisi con i vini del Collio.
19:00
Dolegna del Collio
Chiesa di San Giuseppe

Evento Mobile Free*

venerdì 5 Luglio 2024
Si muore un po' per poter vivere

Si muore un po' per poter vivere

Festa di chiusura Quivivo 2024

  • 18.30 - Intervento di Marta Polli
  • 19.30 - Smontaggio Palco Basaglia con Marco Terranova
  • 20.30 - Spettacolo Drag Queen a cura di Servi di Scena e Collettivo Isteria, con La Fede Vera e Calda Merini
  • A seguire dj set nostalgico
18:30
Gorizia
Parco Basaglia


domenica 7 Luglio 2024
Guance bianche e rosse

Guance bianche e rosse

Reading teatrale di e con Elisa Menon. Musica elettronica dal vivo Francesco Ivone. Fisarmonica di Aleksander Ipavec.
20:30
Turriaco
Turriaco / Piazzale Faidutti


*Evento mobile free
Per accedere lo spettatore consegna al personale di Fierascena il proprio dispositivo mobile, il dispositivo viene custodito in luogo sicuro e restituito alla fine dell’evento. Perché la partecipazione è gratuita ma la presenza è obbligatoria.

Slide

Promosso da

Con il contributo di

Partner / Partnerji

In collaborazione con / Sodelujejo

ASUGI - Azienda sanitaria universitaria Giuliano isontina
CSM Gorizia - Centro di Salute Mentale
La Cisile società cooperativa sociale onlus - Consorzio Il Mosaico
Comune di Turriaco
Kinoatelje
Ghirigori Società cooperativa

Si ringrazia / Zahvaljujemo se

Azienda Agricola Zorutti Vini
La Parrocchia di San Giuseppe di Dolegna del Collio
La zia Fabiola
Massimiliano Confin

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA